Giugno. Il mese che batte al ritmo dell’amore divino!

Giugno. Il mese che batte al ritmo dell’amore divino!

Sacro Cuore di Gesù

Giugno è arrivato! Per molti significa giornate più lunghe e vacanze in vista. Ma c’è un altro significato che questo mese porta con sé: è il mese dedicato al Sacro Cuore di Gesù.
Questa devozione, pur avendo radici antiche, ha ricevuto nuovo impulso nel XVII secolo grazie a santa Margherita Maria Alacoque. Gesù stesso le ha chiesto di diffondere la devozione al suo Sacro Cuore, fonte di amore infinito per l’umanità. Da quel momento, la missione di santa Margherita è stata diffondere un messaggio che riporta al centro l’amore divino e umano di Gesù.
Ma perché proprio giugno? Perché spesso vi si celebra la festa del Sacro Cuore, solitamente il terzo venerdì dopo Pentecoste, quest’anno 27 giugno. 

Il Cuore di Gesù. Un Amore che parla ancora oggi

Forse pensi a questa devozione come a qualcosa di “antico. È vero, le sue radici sono profonde, ma il suo messaggio è più attuale che mai in un’epoca segnata da individualismo e incertezza.
Il Cuore di Gesù è il centro della persona umana di Cristo, da cui sgorga l’amore per ogni uomo e donna. È un cuore che ha conosciuto le gioie e i dolori umani, che si è offerto per la salvezza di tutti. Un cuore che continua a battere all’unisono con il nostro, capace di comprendere, accompagnare e partecipare a ogni battito del cuore umano: gioia, dolore, solitudine, successo, fallimento.
È il segno grande dell’amore che Dio ha per ogni uomo e della sua misericordia redentrice. In un mondo che spesso dimentica l’importanza dell’amore gratuito, la devozione al Sacro Cuore ci ricorda che al centro della nostra fede c’è un cuore che batte per noi, invitandoci ad amare come Lui ha amato: senza riserve. 

Giugno. Un’opportunità concreta per riscoprire l’Amore

Vivere il mese del Sacro Cuore è un’occasione per fermarsi e riflettere sulla propria vita, sulle relazioni e su come viviamo la quotidianità. Non è solo una “pratica religiosa”, ma un’opportunità per riscoprire valori universali come l’empatia, il perdono e la solidarietà. È un invito a rispondere all’amore di Gesù con il nostro cuore, con la nostra vita, con la nostra capacità di amare e di lasciarci amare.

Una scuola di umanità

Meditare sul Cuore di Gesù è come entrare in una scuola di autentica umanità. È una scuola dove impariamo da Lui, che è “mite e umile di cuore”. Trascorrere questo mese con il Cuore di Gesù ci invita all’intimità con Lui. Se gli diamo spazio, può operare un vero “trapianto di cuore”. Può togliere il nostro “cuore di pietra” – chiuso nel rancore, nel risentimento, nel dolore – e donarci un “cuore di carne” simile al Suo, capace di amore, compassione, perdono, mitezza, umiltà, gentilezza, gratuità.
Questo “nuovo” cuore sarà davvero libero! Libero dalla rabbia, dalla paura, dall’insicurezza. Sperimenterà quella gioia che nessuno ci potrà strappare.

Giugno è il mese dell’amore. L’amore di Dio, l’amore del prossimo, l’amore della vita. È un invito a riscoprire l’amore come la nostra vocazione fondamentale. Lasciati Conquistare!
Il Sacro Cuore di Gesù è una sorgente d’amore che mai si arresta. È scoprire di essere amati di un amore che mai arretra, mai tradisce.

In questo mese giugno, perché non accogliere l’invito? «Venite al mio Cuore e avrete pace!». Inizia questo cammino di amore e di fede. Lasciati conquistare dal Cuore di Gesù e scopri la gioia di vivere in comunione con Lui.

Crea uno spazio sacro in casa: un’immagine del Sacro Cuore con una candela o dei fiori può essere un punto di riferimento spirituale quotidiano. E dedica ogni giorno del tempo alla lettura spirituale. Potrebbe aiutarti Un mese con il sacro cuore di Gesù.
Che ne dici, è arrivato il momento di metterti in gioco insieme al Sacro Cuore di Gesù?

Giugno. Il mese che batte al ritmo dell’amore divino!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to top
Le tue preferenze cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookies se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Salva
Rifiuta