Nel cuore delle Alpi francesi, in una valle un tempo povera, si trova Laus, un luogo reso sacro da un evento straordinario: le apparizioni della Vergine Maria a Benoîte Rencurel. Durate 54 anni rappresentano la serie di apparizioni mariane più lunga riconosciuta dalla Chiesa. Laus non è solo un fatto storico, ma un messaggio vivo di speranza, conversione e riconciliazione. Scopriamolo!
Una pedagogia divina lunga 54 anni per imparare a vivere la fede quotidiana
I 54 anni di conversazioni tra la Madre di Dio e Benoîte non sono solo un record di durata. Sono soprattutto una vera e propria scuola di fede, una “pedagogia divina”. La Vergine Maria ha educato Benoîte giorno dopo giorno, insegnandole a vivere la fede in modo concreto: attraverso la pazienza nelle prove, il distacco dai beni terreni e la costanza nella preghiera. Non ha portato profezie complesse, ma ha plasmato la pastorella per la sua missione apostolica. Un insegnamento importante per noi oggi che ci ricorda la quanto sia fondamentale il cammino di fede nella quotidianità.

In Benoîte Dio sceglie l’umiltà
Benoîte era un’umile pastorella illetterata, cresciuta nell’estrema povertà. Orfana di padre a soli 7 anni, è costretta a lavorare fin da piccola. Eppure, ha una fede vivissima, un cuore generoso e una notevole forza interiore. Il dono più notevole ricevuto dal cielo è la capacità di leggere nei cuori e nelle coscienze. Questo dono non era per giudicare, ma per guidare i pellegrini – che iniziano a recarsi a Laus – verso la conversione, ricordando loro peccati dimenticati e conducendoli al sacramento della Riconciliazione.
Tra estasi e lotta spirituale
La vita di Benoîte è segnata da profonde esperienze mistiche ma anche da una costante lotta spirituale. Accanto alle apparizioni della Vergine e del Bambino Gesù, ha intense visioni di Cristo crocifisso, che la portano a desiderare di partecipare alle sue sofferenze per la conversione dei peccatori, manifestata in una mistica “crocifissione” settimanale. Affronta violenti attacchi del demonio, tormenti fisici e spirituali. Ma in questa lotta non è sola: è costantemente assistita dagli angeli, che la consolano, la guidano e persino la difendono dagli assalti diabolici. La sua esperienza mistica culmina nella visione del Paradiso, un’esperienza di gioia indescrivibile che le mostra la gloria dei beati e la vittoria sul male.

Il riconoscimento della Chiesa
Fin dai primi tempi, gli eventi di Laus sono oggetto di inchieste ecclesiastiche. Nonostante le opposizioni e le prove subite da Benoîte, la sua sincerità, la sua costanza e i miracoli che si verificano convincono le autorità. Il riconoscimento ufficiale dell’origine soprannaturale dei fatti di Laus avviene solennemente il 4 maggio 2008, seguito dal riconoscimento delle virtù eroiche di Benoîte proclamata Venerabile il 3 aprile 2009.
L’attualità di un messaggio di misericordia e speranza
Il cuore del messaggio è chiaro e potente: Laus è un luogo voluto dalla Vergine Maria per la conversione dei peccatori. Maria stessa disse: «Ho chiesto questo luogo a mio Figlio e lui me l’ha concesso». Laus è un “rifugio” dove chiunque può trovare misericordia e ricominciare. In un mondo segnato dalla disperazione, questo messaggio di misericordia e riconciliazione è di “straordinaria attualità”. Laus ci invita a cercare la pace interiore attraverso la riconciliazione con Dio, gli altri e noi stessi. La vita di Benoîte dimostra che la vita di chiunque è importante agli occhi di Dio e che la speranza è sempre possibile.
Laus e la testimonianza di Benoîte Rencurel offrono un cammino di fede radicato nella quotidianità, una speranza concreta nella misericordia divina e la certezza che, nonostante le lotte, la vittoria è in Cristo. Laus continua a essere un faro, un invito a riscoprire la bellezza della conversione e della misericordia.
Non rimandare la possibilità di ritrovare la pace interiore. Scopri il potere trasformativo del Perdono attraverso il bellissimo messaggio che la Vergine Maria ci ha lasciato a Laus; ti può aiutare Nostra Signora di Laus. La speranza nel cuore delle Alpi. Il tuo cammino di speranza e riconciliazione inizia ora!