Messalino SET-OTT 2025 / Coroncina breve all’Addolorata

Coroncina breve all’Addolorata

Tratta dal libro “Pregate, pregate, pregate”, Shalom, codice 8001
Si recita utilizzando la speciale corona dell’Addolorata (codice 10997)
SEGNO DELLA CROCE
(Per il segno della santa croce, Signore, liberaci dal male)

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre

Sequenza allo Spirito Santo
Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce.
Vieni, padre dei poveri, vieni, datore dei doni, vieni, luce dei cuori.
Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo.
Nella fatica, riposo, nella calura, riparo, nel pianto, conforto.
O luce beatissima, invadi nell’intimo il cuore dei tuoi fedeli.
Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senza colpa.
Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, sana ciò che sanguina.
Piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato.
Dona ai tuoi fedeli, che solo in te confidano, i tuoi santi doni.
Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna. Amen.

Credo (Simbolo degli apostoli)
Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, (a queste parole ci si inchina) il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

Vergine addolorata, nel meditare le parole che ti disse il santo vecchio Simeone nella presentazione al tempio del tuo Figlio Gesù: «E anche a te una spada trafiggerà l’anima» (Lc 2,35a), fa’ che io comprenda il tuo dolore e ottienimi di saper sempre compatire quanti soffrono nell’anima e nel corpo.

Padre nostro • 7 Ave Maria Gloria al Padre

Vergine addolorata, allorché Erode ordinò la strage dei bambini per uccidere anche il tuo Figlio Gesù, quanto dolore provasti nel tuo cuore di madre per tante morti innocenti! Ottieni a questa umanità di saper rispettare, favorire, promuovere la vita dal concepimento alla morte naturale.

Padre nostro • 7 Ave Maria Gloria al Padre 

Vergine addolorata, allorché ti accorgesti della scomparsa del tuo Figlio Gesù, grandi furono il dolore e l’ansia nel ricercarlo per tre giorni finché non lo trovasti nel tempio di Gerusalemme, mentre discuteva con i dottori della Legge. Ottieni a quanti vivono lontano dal Figlio tuo di ritrovare la strada della Chiesa attraverso l’ascolto della parola di Dio.

Padre nostro • 7 Ave Maria Gloria al Padre 

Vergine addolorata, quando sul Calvario vedesti il tuo Figlio Gesù disteso sulla croce, spogliato delle sue vesti, quanto dolore provasti! Nel sentirlo insultato e deriso, quanta amarezza nel tuo cuore di madre!
Ottieni, a quanti si dedicano a curare quelli che soffrono, sensibilità, disponibilità e amore, e a tutti rispetto per quelli che sono in uno stato di emarginazione.

Padre nostro • 7 Ave Maria Gloria al Padre 

Vergine addolorata, tu che ai piedi della croce ricevesti le ultime parole del tuo Figlio Gesù: «Donna, ecco tuo figlio!» (Gv 19,26b), non staccare mai i tuoi occhi misercordiosi da noi peccatori e ottienici di chiudere la storia della nostra vita terrena in pace con Dio e con i fratelli, confortati dai sacramenti e assistiti dalla tua presenza.

Padre nostro • 7 Ave Maria Gloria al Padre 

Vergine addolorata, quando la spada del soldato trafisse il costato del tuo Figlio Gesù, anche il tuo ne venne squarciato dal dolore, come ti aveva predetto il vecchio Simeone. Ottieni, a quanti sono ostinati nel peccato, di aprire il loro cuore alla grazia, e a tutti la sensibilità ai bisogni del prossimo senza chiudersi nel loro egoismo.

Padre nostro • 7 Ave Maria Gloria al Padre 

Vergine addolorata, quando deponesti il corpo del tuo Figlio Gesù nel sepolcro, certamente non perdesti la fede e la speranza nella risurrezione. Ottieni anche a noi di tenere sempre viva la fede nella vita eterna e nella risurrezione dei morti, perché da tutti il sepolcro sia considerato solo una sosta nell’attesa della risurrezione e della gloria eterna.

Padre nostro 7 Ave Maria Gloria al Padre 

Preghiamo
Santa Maria, Vergine addolorata! Presso la croce di tuo Figlio sei l’umanità obbediente e fedele, docile alla parola, aperta allo Spirito. Muovi ancora i tuoi occhi misericordiosi verso quanti abbiano smarrito la via del bene e perso la coscienza del peccato, perché non venga resa vana la croce di Cristo.
Santa Maria, Vergine addolorata! Ai piedi della croce di tuo Figlio sei l’immagine della pietà pura, immensa e solerte. Rivolgi ancora il tuo sguardo d’amore verso le necessità del tuo popolo inchiodato dalle malattie o dalla fame, nudo nella solitudine o nel dubbio, sanguinante per le ferite della violenza o dell’odio.
Santa Maria, Vergine addolorata! Accanto alla croce di tuo Figlio tu sei presenza silente, volto della fede, immagine di fedeltà. Veglia su tutti noi  e aiutaci a divenire umili strumenti di riparazione, per combattere il danno che il peccato reca all’edificazione del regno, per superare l’odio con l’amore, l’indifferenza con il dono di sé.
A te, Vergine addolorata, gloriosa madre di Dio e madre nostra, la lode grata e perenne. Tu, questa lode, trasforma in inno festoso di gloria all’ineffabile santa Trinità. Amen.

Torna su
Le tue preferenze cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookies se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Salva
Rifiuta