In un mondo che cambia alla velocità della luce, dove le scelte si moltiplicano, una domanda risuona forte: ha ancora senso sposarsi oggi? Soprattutto, ha ancora senso sposarsi in chiesa?
Sposarsi oggi: un dono di Dio
Viviamo in un tempo in cui il concetto stesso di matrimonio ha assunto mille sfaccettature. E se togliamo l’aspetto sacro, rischia di diventare solo un contratto, due firme che offrono garanzie legali e sociali, che tuttavia – diciamocelo – senza basi solide, è destinato a crollare alla prima difficoltà.
È importante allora fermarsi un attimo per capire il senso profondo del Matrimonio: prima di essere un atto umano, è un dono di Dio all’uomo. È il luogo dove, attraverso l’amore tra due persone, possiamo “toccare con mano” l’amore immenso che Dio ha per l’umanità. Non è meraviglioso pensare che nella quotidianità di una coppia si manifesti e si riveli Dio stesso?
La grazia del sacramento: amare per sempre ci è possibile
Certo il Matrimonio esisteva già prima di Cristo, inscritto nel nostro essere maschio e femmina e nel bisogno di relazione, ma Gesù lo ha riportato alla sua verità originaria, elevandolo a sacramento, in risposta a un desiderio profondo che abita il nostro cuore: quello di un amore radicale, fedele, indissolubile, senza condizioni né limiti di tempo.
Gesù, però, conosce anche la nostra fragilità, sa quanto sia difficile per noi, amare “per sempre”. Ed è qui che risiede la grandezza del sacramento del Matrimonio: è il dono che Cristo ci ha fatto per renderci capaci di vivere questo amore che sembra “impossibile”. Attraverso la grazia del sacramento è lui stesso che si dona a noi, rendendoci partecipi del suo amore. La grazia rende possibile l’impossibile! Ci chiede la nostra volontà e fatica, ma ci assicura che amare per sempre ci è possibile grazie alla sua forza.

Una scelta di fede e un atto di coraggio
Sposarsi in chiesa oggi è una scelta di fede, un atto di coraggio. È mettere Dio al centro della propria vita e dire “sì” non solo all’altro, ma anche a un cammino che coinvolge Dio. È entrare in un “noi” che diventa una relazione a tre: l’uomo, la donna e Dio. È accettare una vocazione, una nuova identità, una missione speciale nella chiesa e per il mondo capace di manifestare un riflesso vivo della Trinità, comunione d’amore. Quante coppie che si preparano o che sono già sposate sono davvero consapevoli di questa incredibile verità? Che il loro amore coniugale, grazie al sacramento, diventa immagine dell’amore tra Cristo e la Chiesa?
Il cammino non sarà sempre facile. Richiederà impegno costante e crescita. Ci saranno difficoltà, ma il Matrimonio sacramento è sostenuto dalla relazione con Cristo stesso. Quando lo sposo e la sposa dicono «io accolgo te», si stanno accogliendo l’un l’altro «con la grazia di Cristo».
Riscoprire e ripresentare la bellezza delle nozze
Nonostante le sfide attuali, e il numero ridotto di chi sceglie il matrimonio, è urgente riscoprire e ripresentare la bellezza di questo sacramento. Dobbiamo aiutare le coppie a cogliere l’attrattiva di un Matrimonio che è partecipazione all’amore di Dio, «segno luminoso della presenza di Cristo e del suo amore».
Per questo sono fondamentali la formazione e l’accompagnamento pastorale dei fidanzati e delle coppie che desiderano sposarsi.
Uno strumento prezioso in questo cammino è il Rito del Matrimonio stesso. Possiede una sapienza e una ricchezza incredibile di contenuti, capace di svelare il valore profondo delle nozze. È un tesoro tutto da esplorare!

La Messa degli Sposi
Un aiuto concreto in questo senso è il libro “La Messa degli Sposi”, che propone i testi ufficiali del Rito del Matrimonio.
Permette di soffermarsi sui ricchi simboli e gesti del Rito, dalla memoria del Battesimo al consenso reciproco, all’invocazione dello Spirito Santo e alla benedizione finale. Aiuta i futuri sposi a preparare attivamente la celebrazione del sacramento del Matrimonio, coinvolgendoli direttamente nella scelta di riti, formule e letture dal Lezionario.
Attraverso le sue pagine, i futuri sposi possono approfondire il valore sacramentale delle nozze a scoprire come il loro amore partecipa dell’amore di Dio e manifesta Cristo.
Ma non è tutto: questo libro è un prezioso alleato anche per parroci e operatori pastorali impegnati nella delicata fase di preparazione al Matrimonio. Regalare questo libro ai fidanzati (o scoprirlo insieme) significa guidarli auna scelta consapevole e partecipata, rendendo il loro “sì” un momento carico di un significato eterno.
Allora, ha senso sposarsi oggi? La risposta è un deciso sì. Ha senso perché Dio lo rende possibile attraverso il sacramento. E questo libro vi aiuterà a capire come.