Santa Rita da Cascia è la santa dei casi impossibili e del perdono. Impariamo da lei!
Basilica Santuario Madonna delle Lacrime
Una proposta per il primo maggio. La quarta tappa della rubrica Luoghi dello Spirito è il Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa.
Un 25 aprile in compagnia del Sacro Cuore di Gesù
Un’idea originale per il 25 aprile! La rubrica Luoghi dello Spirito ci propone di visitare e conoscere il Santuario del Sacro Cuore di Gesù a Urbino.
Un’idea speciale per la gita di Pasquetta
Il Monastero e la Basilica di Santa Rita a Cascia sono la prima bellissima meta della nuova rubrica Luoghi dello Spirito. Un’idea per il lunedì di Pasquetta.
La storia delle mani della divina provvidenza
La Sacra Scrittura e la vita delle prime comunità cristiane testimoniano con forza una certezza: Dio provvede alle necessità dei suoi figli.
La libertà di essere sé stessa: santa Giuseppina Bakhita.
Tutti gli uomini nascono liberi, eppure a Bakhita la libertà viene sottratta per lunghissimi anni, ma quel “furto” non ha l’ultima parola.
San Giovanni Bosco e i giovani di ieri e di oggi
Don Bosco ci ispira ad avere ancora la capacità di risvegliare nei giovani la vocazione cristiana per il prossimo.
I Quindici giovedì di santa Rita: un cammino in compagnia della “Patrona delle cose impossibili”
La devozione dei “Quindici giovedì di santa Rita” è un cammino di preghiera, in compagnia della “Patrona delle cose impossibili”.
Il prezioso messaggio di san Francesco di Sales
Prova a fermarti un attimo e a chiederti: «Oggi, nel mio quotidiano, ho bisogno di comprendere meglio cosa significhi amare?». Se desideri qualche parola saggia Francesco ti accoglie ben volentieri.
La Medaglia miracolosa: grazie immense
«Fai coniare una medaglia… tutte le persone che la porteranno riceveranno grandi grazie, specialmente portandola al collo; le grazie saranno abbondanti per le persone che la porteranno con fiducia» sono le parole della Vergine a santa Caterina Labouré.