Poniamo più attenzione a chi ci è accanto per custodire la nostra vita e quella dell’altro nella settimana che trova il suo apice nella “Giornata Nazionale per la vita”.
San Giovanni Bosco e i giovani di ieri e di oggi
Don Bosco ci ispira ad avere ancora la capacità di risvegliare nei giovani la vocazione cristiana per il prossimo.
Liturgia del giorno: 30 gennaio 2022
Testi tratti dal Messalino “Sulla Tua Parola” gennaio-febbraio 2022.
4ª domenica del Tempo Ordinario.
I Quindici giovedì di santa Rita: un cammino in compagnia della “Patrona delle cose impossibili”
La devozione dei “Quindici giovedì di santa Rita” è un cammino di preghiera, in compagnia della “Patrona delle cose impossibili”.
Il Giorno della Memoria: una data da portare impressa nel cuore
Il 27 gennaio, in Italia e nel resto del mondo, si celebra il Giorno della Memoria. È una data da portare impressa nel cuore per non dimenticare la Shoah.
Messaggio della Madonna di Medjugorje, 25 gennaio 2022
Ieri, 25 gennaio, è stato reso noto il messaggio della Regina della Pace.
L’amicizia ai tempi del Covid
L’amicizia consiste nell’aprire il nostro cuore a chi ci è accanto, nell’avere fiducia in lui; è il sentimento d’amore più sincero, l’unico che non pretende nulla in cambio.
Il prezioso messaggio di san Francesco di Sales
Prova a fermarti un attimo e a chiederti: «Oggi, nel mio quotidiano, ho bisogno di comprendere meglio cosa significhi amare?». Se desideri qualche parola saggia Francesco ti accoglie ben volentieri.
Fiducia è accogliere le sorprese di Dio
«Fidati di Dio», diceva la venerabile Tecla Merlo. Accogliamo il suo invito, abbandonandoci alla volontà del Padre, con la fiducia di figli amati.
Liturgia della domenica: 23 gennaio 2022
Testi tratti dal Messalino “Sulla Tua Parola” gennaio-febbraio 2022.
3ª domenica del Tempo Ordinario.