Il messalino

San Giovanni Bosco e i giovani di ieri e di oggi

San Giovanni Bosco e i giovani di ieri e di oggi

Don Bosco

Il mondo in cui viviamo è complesso e presenta notevoli sfide. È difficile essere coerentemente autentici e per questo motivo i giovani di oggi hanno paura, sono confusi, ma soprattutto hanno un gran bisogno di essere amati. Una delle domande più frequenti che si pongono è: «Che cosa farne della mia vita?».
Questo si vede anche quando riflettono sulla loro vocazione. Il forte desiderio di avere successo porta verso l’incertezza e non lascia raggiungere l’autentica felicità.

Don Bosco ci ispira ad avere ancora la capacità di risvegliare nei giovani la vocazione cristiana per il prossimo: questo può trasformare la vita e il mondo che ci circonda, proprio come ha fatto don Bosco con i ragazzi dell’oratorio di Valdocco.
Don Bosco ha saputo coniugare mirabilmente il primato della carità con l’intensa attività a servizio dei giovani, un servizio generoso e lieto, costante e radicale, trasparenza della sua comunione con il Signore. 

La scelta di Dio Amore si identifica così con la volontà di essere «segno e portatore del suo amore ai giovani», soprattutto ai più poveri. Questa dedizione è presente fin dall’inizio della sua vita; è una scelta che segna tutta la sua parabola esistenziale fino al termine, come stella polare che lo guida anche in mezzo alle prove e alle bufere della vita. Una volta, spiegando come desiderasse possedere il cuore dei suoi giovani, disse: «Tutto io darei per guadagnare il cuore dei giovani e così poterli regalare al Signore».

Come don Bosco, siamo chiamati a sintonizzare i nostri cuori e i nostri sogni con i giovani d’oggi, a stare con loro, fianco a fianco, a essere coloro che guidano, dentro la realtà, con amore. Un amore che non dice ai giovani che cosa debbono dire, un amore che non dice ciò debbono fare, un amore che offre opportunità che aiutano a crescere in spiritualità e a trasformare la vita in dono e impegno.


San Giovanni Bosco e i giovani di ieri e di oggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Le tue preferenze cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookies se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Salva
Rifiuta