Insieme siamo casa di Dio. La profezia della fraternità nella Fraternità Francescana di Betania

Insieme siamo casa di Dio. La profezia della fraternità nella Fraternità Francescana di Betania

Insieme siamo casa di Dio

Viviamo in un mondo sempre più frammentato, segnato da individualismo, incertezza e paura del futuro. Eppure, nel cuore dell’esperienza umana, c’è una verità profonda: siamo chiamati alla relazione e alla comunione. Questo è il messaggio centrale che emerge dal libro Insieme siamo casa di Dio, un’opera che illumina la vocazione universale dell’umanità attraverso l’esperienza della Fraternità Francescana di Betania.

La fraternità è la dimora naturale di Dio

La Fraternità Francescana di Betania, fondata da padre Pancrazio Nicola Gaudioso (1926-2016), è un esempio vivente di come la comunione tra persone possa incarnare l’amore trinitario di Dio. Padre Pancrazio, figlio spirituale di san Pio da Pietrelcina, ha fondato un Istituto composto da uomini e donne consacrati, uniti dal carisma della fraternità e dalla preghiera. Questa comunità rappresenta una testimonianza concreta della possibilità di vivere relazioni autentiche, basate sul dono reciproco e sull’amore fraterno.

La chiamata alla relazione è il cuore della nostra umanità

Essere insieme “casa di Dio” significa riconoscere che la relazione è la vera dimora dell’uomo, che ogni persona è desiderata da Dio fin dall’eternità e chiamata a vivere secondo la grammatica della comunione. Fra Stefano Vita – autore del libro – esplora come, attraverso i cinque sensi, l’uomo possa entrare in relazione con il prossimo, con la creazione e con Dio stesso, trasformando ogni incontro in un’opportunità per sperimentare la presenza divina. 

Un messaggio di speranza contro l’individualismo

In un’epoca dominata dall’individualismo e dall’isolamento, Insieme siamo casa di Dio propone una via che oggi possiamo considerare “controcorrente”: il ritorno alla fraternità e alla preghiera. Padre Pancrazio, infatti, descrive l’individualismo come un’ “eresia” che tradisce la nostra natura relazionale. Solo recuperando la dimensione della preghiera, dell’adorazione, della condivisione, della collaborazione, dei valori evangelici, possiamo riscoprire il senso della vita e generare frutti di riconciliazione, di rinnovamento e di pace.

Fraternità Francescana di Betania

La profezia della comunione

Essere insieme “Casa di Dio” non è un’utopia, ma una profezia per il nostro tempo. Questo libro, facendoci scoprire un carisma contemporaneo ci invita a guardare al modello della Fraternità Francescana di Betania come a un laboratorio di speranza, in cui l’amore fraterno e la sinodalità possono trasformare la società, rendendola più umana e solidale.

Insieme siamo casa di Dio non è solo un libro, ma un invito a camminare insieme verso una visione più alta della vita. Attraverso la storia e il carisma della Fraternità Francescana di Betania, possiamo riscoprire la bellezza di vivere in comunione e il potere trasformatore dell’amore.

Se desideri approfondire questa visione e lasciarti ispirare dalla testimonianza di padre Pancrazio e della sua Fraternità, questo libro è il tuo punto di partenza.

Insieme siamo casa di Dio. La profezia della fraternità nella Fraternità Francescana di Betania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Le tue preferenze cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookies se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Salva
Rifiuta