«Siamo la polvere amata da Dio»: questo ci dice la liturgia del Mercoledì delle Ceneri, il giorno che segna l’inizio della Quaresima, attraverso il rito dell’imposizione delle ceneri.
Quaresima: vivere come figli amati- Devozioni dal 15 al 21 febbraio 2021
Cominciamo in questa settimana il percorso quaresimale. Viviamolo facendo vibrare nel nostro cuore queste parole di papa Francesco: «Lasciamoci riconciliare per vivere come figli amati».
Liturgia della domenica – 14 febbraio 2021
Testi tratti dal Messalino “Sulla Tua Parola” – gennaio-febbraio 2021.
6ª domenica del Tempo Ordinario
La Via Crucis: un cammino di amore e speranza
La Via Crucis è un pio esercizio tra i più amati nell’Occidente cristiano. Il Tempo di Quaresima è il momento favorevole per vivere la Via Crucis, particolarmente nei venerdì, per avvicinarci al Venerdì Santo.
I “sì” di san Giuseppe
Si potrebbe leggere la vita di san Giuseppe alla luce di alcuni “sì” che ne hanno segnato i momenti principali.
«Sentiamoci tutti fratelli» – Devozioni dall’8 al 14 febbraio
«Sentiamoci tutti fratelli» a questo vi invita la XXIX Giornata Mondiale del Malato, che ricorre in questa settimana.
Liturgia della domenica – 7 febbraio 2021
Testi tratti dal Messalino “Sulla Tua Parola”
5ª domenica del Tempo Ordinario (B)
Quaresima: la primavera della Chiesa
La Quaresima è la primavera della Chiesa, è il tempo favorevole che ci invita in modo pressante a convertirci. È la grande scuola dei discepoli del Signore.
Liturgia del giorno – 2 febbraio 2021
Testi tratti dal Messalino “Sulla Tua Parola” gennaio-febbraio 2021
Presentazione del Signore (f)
Presentazione del Signore e XXV Giornata della vita consacrata
Si celebra oggi la festa della Presentazione del Signore, popolarmente detta festa della Candelora, che in passato era chiamata “Festa delle luci”.
Questa antica festa comincia con il rito liturgico della benedizione delle candele, simbolo di Cristo «luce per illuminare le genti», come il bambino Gesù venne chiamato dal vecchio Simeone.