San Valentino: l’amore cristiano come dono e vocazione

San Valentino: l’amore cristiano come dono e vocazione

San Valentino

Quando pensiamo alla ricorrenza di San Valentino, spesso la mente corre ai fiori, ai cioccolatini e ai biglietti d’amore. Tutto questo ha certamente una sua bellezza e una sua importanza, ma questa festa, radicata nella tradizione cristiana, ha molto di più da offrirci: un messaggio profondo che parla di amore come dono, vocazione e riflesso dell’amore divino.

San Valentino: nell’amore siate un cuore solo

San Valentino, vescovo e martire del III secolo, dedicò la sua vita a testimoniare la fede e a sostenere le coppie cristiane, anche in tempi di persecuzione: secondo alcuni resoconti, il santo Vescovo sposava segretamente giovani coppie cristiane. Famosa è inoltre la leggenda della Rosa della riconciliazione: Valentino avrebbe sentito una giovane coppia litigare mentre oltrepassava la siepe del suo giardino; uscì quindi verso di loro tenendo in mano una rosa e chiedendo ai due di accettarla. Si raccomandò, tuttavia, di prendere con attenzione lo stelo insieme, per non ferirsi l’un l’altro. Era un modo per insegnare loro che una coppia che vive un amore autentico deve avere un cuore solo, e i due si riappacificarono.
Questa storia ci ricorda che l’amore non è solo sentimento, ma una scelta quotidiana, fatta di fedeltà, sacrificio e preghiera.

L’amore che costruisce: perché pregare insieme fa la differenza

In una società che spesso banalizza l’amore, dimenticando la sua dimensione spirituale, la storia e la figura di san Valentino ci invitano a riscoprire il valore della preghiera nella vita di coppia. Pregare insieme non è solo un modo per invocare la benedizione di Dio, ma anche un atto che rafforza l’unione e aiuta ad affrontare le sfide quotidiane, a non ferirsi con le spine della vita, appunto, come raccomandava il santo Vescovo.
Un cammino di coppia basato sulla preghiera non è privo di difficoltà, anzi è una sfida che richiede impegno e tempo, ma è una strada che porta frutti duraturi e certi: Gesù promette di essere dove due o tre sono riuniti nel suo nome; lui accompagna il nostro cammino, se noi lo invitiamo nella nostra vita.

Proprio per essere vicina e accompagnare i fidanzati e gli sposi in questo viaggio, l’Editrice Shalom propone due strumenti preziosi:

Fidanzati. Itinerario di vita e di preghiera

Fidanzati: Itinerario di vita e di preghiera

Si tratta di una guida semplice e completa per i fidanzati che desiderano costruire la loro relazione su fondamenta solide. Attraverso meditazioni, preghiere e riflessioni, offre un percorso per vivere il fidanzamento come un tempo di crescita nell’amore e nella fede.

Signore, dacci oggi il nostro amore quotidiano

Signore, dacci oggi il nostro amore quotidiano

È un sussidio per le coppie che vogliono pregare insieme, giorno dopo giorno. Con preghiere specifiche per le diverse stagioni della vita matrimoniale, aiuta a mantenere vivo il dialogo con Dio e a scoprire la bellezza dell’amore sponsale come dono.

Fidanzati

Il 14 febbraio: non solo romanticismo, ma vocazione all’amore autentico

La figura di san Valentino e il giorno a lui dedicato, il 14 febbraio, ci ricordano allora che l’amore è una vocazione, una missione che ci chiama a uscire da noi stessi per donare il meglio di noi all’altro. Non si tratta solo di un amore romantico, ma è molto di più: è un amore che cresce nella quotidianità, che si sceglie ogni giorno; un amore che sa perdonare, sostenere e cercare Dio insieme.

E allora, in vista del 14 febbraio, perché non riscoprire l’importanza della preghiera in coppia? Lasciamo che san Valentino ispiri il nostro cammino d’amore, aiutandoci a vivere relazioni più profonde, autentiche e radicate nella fede. Sarà un’occasione preziosa per capire e sperimentare che il giorno di San Valentino non è solo una festa: è un invito a celebrare l’amore autentico e a costruire una relazione che duri per l’eternità.

San Valentino: l’amore cristiano come dono e vocazione

2 commenti su “San Valentino: l’amore cristiano come dono e vocazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Le tue preferenze cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookies se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Salva
Rifiuta