San Giuseppe: uno dei santi più amati

San Giuseppe: uno dei santi più amati

San Giuseppe

San Giuseppe è un grandissimo santo che nel silenzio, con discrezione e con umiltà fu custode di Maria e di Gesù. Da san Giuseppe possiamo imparare tanto, soprattutto possiamo imparare ad abbandonarci con fiducia alla grazia.

Un’eccezionale avventura

Il Vangelo lo chiama uomo giusto, come erano stati chiamati gli antichi patriarchi d’Israele. Come loro anche Giuseppe credeva all’amore di Dio nei confronti del suo popolo e dell’umanità intera e aspettava il compimento della promessa della salvezza, di una salvezza che sarebbe arrivata dall’alto. E ora era coinvolto in questa eccezionale avventura.
Cosa avrà provato nel suo cuore? Come avrà affrontato le sfide quotidiane, le immense gioie e le immancabili sofferenze? Come si sarà posto di fronte al mistero di Dio?

articolo giuseppe

La vita del Santo nelle parole della Baij

Una monaca benedettina vissuta nel Settecento, madre Maria Cecilia Baij, della quale è in corso il processo di beatificazione e canonizzazione, ci potrebbe offrire delle risposte. Nella sua opera “Vita di san Giuseppe”,frutto di rivelazioni private, ripercorre, infatti, tutte le tappe della vita del Santo, restituendoci una figura di grande attualità.In lui riscopriamo l’esperienza di una fede profonda, di un totale affidamento a Dio e di un amore che ha il coraggio di farsi dono. Riscopriamo, tra le tante cose, anche la sua vicinanza e il suo sollecito soccorso nei confronti dei peccatori e dei moribondi.

A tal proposito riportiamo un passaggio:
«Si accrebbero ancora, nel nostro Giuseppe, l’orazione e le suppliche che prima faceva per la salvezza del suo prossimo e in particolare per i moribondi; e quando sapeva che vi era qualche infermo grave si prostrava davanti [a Gesù], e tanto lo supplicava sin che ne otteneva la grazia, o della salute corporale, se era volontà di Dio, o della salvezza eterna.
Similmente faceva per i peccatori, e quando sapeva che ve ne era qualcuno ostinato, spargeva calde lacrime avanti al divino Redentore, e tanto pregava sin che ne otteneva la conversione. Si univano alle sue suppliche anche quelle della divina Madre, le quali erano tanto gradite a Dio e tanto gusto ne riceveva».

In qualunque circostanza ci troviamo, invochiamo con fiducia questo grande santo. Ci aiuterà a non smarrire la strada che porta a Gesù, a ritrovarla se ci siamo persi.

Cosa ti colpisce di più della figura di san Giuseppe? Scrivilo nei commenti.


San Giuseppe: uno dei santi più amati

6 commenti su “San Giuseppe: uno dei santi più amati

  1. Personalmente penso che, a differenza di quanto si è portati a credere nella nostra mentalità di oggi (e da qualche film molto fuorviante), S.Giuseppe non abbia mai dubitato della purezza di Maria, perché conosceva benissimo la santità della sua promessa sposa. Di fronte alla grandiosità dell’evento che aveva davanti, ebbe un momento di comprensibile disorientamento, ritenendosi inadatto e di troppo.
    Confortato in sogno dall’angelo, prese in mano la custodia della Sacra Famiglia.

  2. La sua fede incrollabile è fiducia alla volontà di Dio senza riuscirà a capire le vie del Signore sono inescrutabile bisogna affidarsi con fede senza riuscire anche se vogliamo capire a capire il suo agire

  3. Anche se non abbiamo tante notizie di S. Giuseppe vedo in lui tanta umiltà, mi colpisce il suo silenzio e la sua fede cieca nel Signore .S.Giuseppe prega x la nostra conversione

  4. Di San Giuseppe mi colpisce il suo essere giusto e obbediente alla volontà di Dio che si manifestava spesso attraverso un sogno, al quale lui credeva perché la sua fede era piena di Spirito Santo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Le tue preferenze cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookies se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Salva
Rifiuta