Perché il lunedì di Pasquetta si chiama lunedì dell’Angelo?
Perché questo giorno, solitamente dedicato alle gite fuori porta, si chiama lunedì dell’Angelo?
Perché questo giorno, solitamente dedicato alle gite fuori porta, si chiama lunedì dell’Angelo?
Testi tratti dal Messalino “Sulla Tua Parola” marzo-aprile 2022. Triduo pasquale – «Risurrezione del Signore».
A tutti voi, cari Amici, l’Editrice Shalom augura una santa Pasqua, attraverso le parole di papa Francesco, che sono perle di luce e di speranza.
Chi sono le donne presenti ai piedi della croce di Gesù che hanno assistito alla sua morte?
Testi tratti dal Messalino “Sulla Tua Parola” marzo-aprile 2022.
Triduo pasquale – Veglia Pasquale nella notte santa.
Torniamo a una tradizione antica: quella della pupa e del cavallo. Due grandi biscotti segno di rinascita, fertilità e buon augurio per il futuro.
La morte di Gesù ci ricorda che c’è una grande speranza in ogni sofferenza.
L’uovo di Pasqua è un dono e un segno decorativo tipico della Pasqua, ma perché? Qual è la sua storia? In quanti modi si può decorare un uovo di Pasqua?
Siamo arrivati alla conclusione del lungo periodo quaresimale e con il Triduo Pasquale entriamo nel vivo della celebrazione della Pasqua. Ma cos’è il Triduo Pasquale? Di che si tratta?
Per vivere al meglio la quinta settimana di Quaresima, l’Editrice Shalom ti regala sei giorni di meditazione guidati dalle parole della beata Anna Katharina Emmerick – Sesto giorno.