Calendario devozionale – febbraio 2021
A febbraio siamo introdotti ufficialmente nel tempo della Quaresima, periodo di intensa preparazione alla celebrazione della Pasqua.
A febbraio siamo introdotti ufficialmente nel tempo della Quaresima, periodo di intensa preparazione alla celebrazione della Pasqua.
Ieri, 25 novembre, è stato reso noto il messaggio della Regina della Pace.
Apriamo la settimana con la festa della conversione di san Paolo. La testimonianza dell’Apostolo ci ricorda che non possiamo tacere le meraviglie che Dio opera nella nostra vita.
Liturgia della domenica – 24 gennaio 2021.
Testi tratti dal Messalino “Sulla Tua Parola” gennaio- febbraio 2021.
San Francesco di Sales sviluppa una predicazione e un modello di vita cristiana alla portata anche delle persone comuni immerse nella difficile vita quotidiana. Vive la passione per le anime, che è il principio ispiratore della sua attività pastorale. I suoi modi gentili e affabili e il suo parlare semplice, profondo e intelligente, ottengono grandi risultati.
Il 24 gennaio ricorre la “Domenica della Parola di Dio” istituita da papa Francesco. Il senso di questa giornata è ricordare a tutti, clero e fedeli, l’importanza e il valore della Sacra Scrittura per la vita cristiana, come pure il rapporto tra Parola di Dio e liturgia.
La settimana che si apre è una settimana speciale, perché è dedicata alla preghiera per l’unità dei cristiani. Il tema scelto quest’anno è «Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto». Accogliamo l’invito di Gesù a rimanere fortemente con lui, così saremo capaci di affrontare ogni tempesta e, soprattutto, di seminare il Suo amore nel cuore dei fratelli, portando frutto.
Liturgia della domenica – 17 gennaio 2021.
Testi tratti dal Messalino “Sulla Tua Parola” gennaio-febbraio 2021.
La “Filotea” di san Francesco di Sales, in ogni pagina, in ogni passo trasuda tanta attualità e continua a insegnare come si può stare con Dio pur essendo occupati nella vita frenetica dell’epoca moderna.
Nel Tempo Ordinario incontreremo anche tutta quella miriade di santi e di testimoni che hanno vissuto con radicalità la loro vita al seguito di Cristo e che la Chiesa ci propone come battistrada e guide sicure per arrivare più velocemente alla meta. Prima e fondamentale testimone è Maria, la Madre di Gesù, poi gli apostoli e alcuni santi, che hanno dato la loro vita a Cristo e si sono fidati della sua parola fedele.