«Giuseppe uomo di fede che, che viveva la fede»
«Giuseppe è uomo di fede: per questo era “giusto”. Non solo perché credeva ma anche perché viveva questa fede.
«Giuseppe è uomo di fede: per questo era “giusto”. Non solo perché credeva ma anche perché viveva questa fede.
8 marzo 2022. Nella prima settimana di Quaresima ci lasciamo provocare dalle meditazioni di don Bruno Tarantino. Suggestioni che… non possono lasciarci indifferenti.
«Conversione all’ascolto, alla realtà e alla spiritualità» è l’invito della presidenza della Cei per la Quaresima 2022.
Marzo è il mese dedicato a san Giuseppe che è «padre nella tenerezza», come ci ha ricordato papa Francesco.
«Dio non guarda il quanto, ma il come», diceva san Gabriele dell’Addolorata. Riflettiamo sulle sue parole nella settimana in cui lo ricordiamo.
La fede fa restare il cuore giovane! Imitiamo l’esempio dei santi che ricordiamo in questa settimana.
La carezza della Vergine di Lourdes lenisce le sofferenze del corpo e dello spirito di quanti si rivolgono a lei. Invochiamola con fede.
Poniamo più attenzione a chi ci è accanto per custodire la nostra vita e quella dell’altro nella settimana che trova il suo apice nella “Giornata Nazionale per la vita”.
Testi tratti dal Messalino “Sulla Tua Parola” gennaio-febbraio 2022.
4ª domenica del Tempo Ordinario.
«Fidati di Dio», diceva la venerabile Tecla Merlo. Accogliamo il suo invito, abbandonandoci alla volontà del Padre, con la fiducia di figli amati.